Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 23

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 28

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 34

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 38

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 45

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 49

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 58

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 62

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 71

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/ord.php on line 81

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/vendor/joomla/string/src/phputf8/utils/validation.php on line 40

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/database/driver.php on line 1946

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/database/driver.php on line 1946

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/database/driver.php on line 1946

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/database/driver.php on line 1946

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/database/driver.php on line 1946

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/database/driver.php on line 2022

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/filesystem/path.php on line 143

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/filesystem/path.php on line 146

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/joomla/filesystem/path.php on line 149

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/iisbeita/public_html/www.a2e.info/libraries/src/User/UserHelper.php on line 621
NEWS

Convegno: Alpi Efficienza Energetica risultati, effetti e prospettive per il futuro

Il  21 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Sala Convegni del Palazzo della Luce, Via Bertola 40, a Torino, si è tenuto il Convegno finale del Progetto A2E “Alpi Efficienza Energetica: risultati, effetti e prospettive per il futuro".

Scarica qui il programma definitivo.

Qui disponibili le foto dell'evento (.zip).

Il webinar è stato interamente trasmesso su YouTube; Per riguardare l'evento streaming cliccate il seguente link https://youtu.be/8tI6trGjud0

 

Feedback interessanti e spunti di riflessione emergono dal secondo colloquio transfrontaliero del progetto A2E_ scarica qui il materiale



Lo scorso 23 settembre 2020, presso il Circolo dei Lettori, a Torino, si è tenuto il secondo colloquio transfrontaliero del progetto A2E "Stimoli europei per una nuova edilizia sociale di qualità".
L’assessore alle Politiche della Famiglia, dei Bambini e della Casa, Sociale, Pari Opportunità della Regione Piemonte Chiara Caucino, ha aperto il convegno con un esaustivo discorso sulle nuove politiche per l’edilizia sociale della Regione Piemonte. Nel corso della mattinata si sono poi susseguiti interessanti interventi da parte dei partner di progetto italiani e francesi, quest’ultimi collegati in remoto, i quali hanno raccontato, al pubblico in sala e a quello collegato via web, molti dei risultati raggiunti da progetto A2E.
La mattinata di lavoro si è conclusa con il contributo di tre esponenti delle ATC Piemontesi che hanno raccontato la loro esperienza sul campo nella gestione e riqualificazione del patrimonio sociale.
Il prossimo 21 ottobre 2020 si terrà l’evento finale del Progetto A2E, un’ulteriore occasione di scambio di idee per poter capitalizzare i risultati raggiunti dal progetto. Stay Tuned!

Le presentazioni dell’evento sono scaricabili ai seguenti link:
Atc Piemonte Sud
Atc Piemonte Nord
Agence Qualité Construction
Corgier

Felicity
iiSBE Italia
Regione Piemonte
Tautemi

Alcune foto dell’evento sono consultabili al seguente link.

Il webinar è stato interamente trasmesso su YouTube. Per visionare l'evento streaming cliccate il seguente link https://www.youtube.com/watch?v=UUHstOEybBg&t=615s

IL GLOSSARIO TECNICO ITALO FRANCESE DEL PROGETTO A2E

A seguito di un significativo lavoro sinergico tra i partner di progetto italiani e quelli francesi è stato prodotto un esaustivo glossario tecnico bilingue. Si tratta di un utile strumento che consente di rendere comprensibili, sia in francese che in italiano, le terminologie tecniche utilizzate nella filiera delle costruzioni. Si tratta, infatti, di un accurato lavoro di traduzione delle definizioni tecniche/architettoniche, il quale ha consentito ai partner di progetto di confrontarsi in merito a quelle che sono le principali differenze di approccio all'iter progettuale e alle maestranze coinvolte in Italia e in Francia. Il documento è per l’appunto corredato di un modello semplificato di descrizione degli attori coinvolti nella filiera delle costruzioni e di una schematizzazione che mette in relazioni le fasi della costruzione con le maestranze coinvolte.

Il documento è scaricabile nella sezione “Documenti” del sito.
Buona lettura!”

Stimoli europei per una nuova edilizia sociale di qualità

Il prossimo 23 settembre, presso il Circolo dei Lettori, Via Gianbattista Bogino 9, a Torino, il secondo colloquio transfrontaliero del progetto A2E "Stimoli europei per una nuova edilizia sociale di qualità".
Il numero massimo di posti disponibili è 45.
E' possibile seguire i lavori dell'incontro tramite la diretta Youtube all'indirizzo https://www.youtube.com/user/LaRegionePiemonte

Per la partecipazione, sia in presenza che in modalità remota, è richiesta la preventiva registrazione a questo link.

A questo link è invece possibile consultare e scaricare il programma del Convegno.
Disponibile qui la brochure STRUMENTI E COMPETENZE PER MIGLIORARE LE PERFORMANCE ENERGETICHE DEGLI EDIFICI

5° COMITATO DI PILOTAGGIO DEL PARTENARIATO

Giovedì 21 Novembre 2019 si è tenuta, presso la sede del Comune di Vigone, la riunione tecnica relativa al penultimo comitato di pilotaggio di progetto. Una produttiva giornata di lavoro in cui si è discusso l'avanzamento generale del progetto A2E e si è definita la programmazione delle restanti attività da svolgere prima della chiusura del progetto, prevista per fine Maggio 2020.
Nel pomeriggio della stessa giornata è stata condotta la visita al Cantiere della mensa scolastica della scuola di Vigone.

Nella mattinata di venerdì 22 Novembre, si è tenuta una seconda riunione tecnica presso la sede dell'UNCEM Piemonte a Torino, in cui si è discusso dei risultati conseguiti dal progetto ad oggi e della definizione della procedura operativa per lo sviluppo dei materiali comuni previsti. Sono state, inoltre, stabilite le attività di formazione che saranno erogate nei prossimi mesi ai professionisti della filiera delle costruzioni.