Il partenariato
In Francia:
- CAUE de Haute-Savoie, capofila del progetto, organismo dipartimentale di consulenza, sensibilizzazione e formazione in architettura, urbanismo e ambiente.
- CMDL-MANASLU ing. (le Bourget-du-Lac) - società specializzata nell’ingegneria energetica degli edifici;
- L’Agence Qualité Construction (AQC - Paris - Lyon) associazione riconosciuta d’interesse generale per migliorare la qualità delle costruzioni;
- L’Ecole Nationale des Travaux Publics de l’Etat (ENTPE - Lyon) - istituzione pubblica di istruzione e formazione che opera a tutti i livelli
In Italia:
- Regione Piemonte, responsabile della regolamentazione normativa degli edifici attraverso il protocollo ITACA;
- iiSBE Italia R&D (Torino), svolge attività di ricerca e sviluppo sulla valutazione della sostenibilità in edilizia;
- UNCEM Piemonte – Unione Comuni e Comunità Montane;
- Tautemi Associati Srl (Cuneo) - studio di architettura ed ingegneria edile;
- Città di Vigone (TO) che accoglierà il cantiere pilota nZEB.
